🇮🇹🇺🇸 Bisogna farsene una ragione: la democrazia non esiste, e se mai è esistita è morta da un pezzo. Alle elezioni si confrontano due (o più) cosche mafiose interessate a prebende, privilegi, potere spicciolo, poltrone da assegnare ai famigli più fedeli nei CdA dei tanti enti e aziende parastatali e partecipate e foraggio da dare alle clientele.
Come commentare altrimenti il fatto che il Ministro dell'Istruzione Valditara ha assegnato alla ex deputata PD Anna Paola Concia, ( (nota fanatica progressara, rosé, LGBT e genderista fanatica) il tema fumoso alla (omo)affettività da insegnare nelle scuole ai giovani.
Della serie, vota chi ti pare, esiste una Agenda Unica Occidentale, alla quale tutti i paesi dell'Impero devono adeguarsi. Le elezioni servono solo a capire quale cosca si prende la torta.

3 comments

Emme Erre
Freud e "la teoria dei porci"
....
Gli organi di senso rispetto a quelli della respirazione ecc. sono organi più spirituali. E poiché una conoscenza chiara e netta ci insegna che il sistema sessuale in un certo qual modo rappresenti la posizione più bassa, possiamo dedurre che tutto il resto che l’uomo ha in sé è più spirituale di questo sistema, per ciò che concerne la natura umana è più spirituale.
È importante che ci rendiamo conto del fatto che l’abominevole concezione psicanalitica del mondo non è potuta rendersi conto del dato di fatto appena espresso.

Perché cosa fa la psicanalisi? Essa dice: supponiamo un’attività qualsiasi dell’uomo. Tutto ciò che l’uomo fa, comprese le esperienze del mistico, sono forze sessuali trasformate.

Questo significa che lo psicanalista – o il materialista in genere possiamo dire – parte dalla sessualità ed interpreta tutto ciò che si esplica nell’essere umano come sessualità trasformata. Ho già accennato come, nella teoria freudiana, tutto quello che accade nell’uomo venga spiegato come sessualità trasformata, persino quando un bambino succhia il ciuccio. Ma qual è la verità, miei cari amici?

La verità è che ogni attività umana è più spirituale della vita sessuale e quindi la via giusta è quella opposta, in cui si dice: ogni volta che si associa la sessualità, l’erotismo a un’attività umana qualsiasi per interpretarla si è su una strada completamente sbagliata. Perché la via giusta è quella per cui si interpreta ogni cosa a partire dal versante opposto e si considera infine la sessualità come ultimo livello inferiore. Il giusto punto di vista consiste nell’interpretare la sessualità partendo dal versante opposto.

Prendiamo una delle affermazioni più terribili dello psicanalista, e cioè quella secondo cui il rapporto del figlio con la madre o della figlia con il padre, che si presenta durante l’infanzia come amore materno e paterno, sarebbe in realtà un rapporto di tipo sessuale. Perché lo psicanalista dice: ciò che la figlia prova nei confronti del padre oppure il figlio verso la madre è un desiderio sessuale, di fatto il padre viene considerato dal figlio un rivale e lo stesso la madre dalla figlia, che è gelosa di lei ecc. Questa è una delle storture più terribili della psicanalisi. Sappiamo ad esempio che la leggenda di Edipo viene così interpretata.
Ora il giusto punto di vista è quello in cui ci si pone la domanda: da cosa nasce la sessualità della vita adulta? Essa nasce dalla caduta di un’istanza spirituale. La sessualità dell’adulto è quindi un elemento spirituale-infantile caduto.

E il giusto punto di vista, miei cari amici, è quello in cui innanzitutto non si confonde in nessun modo, sia sul piano conscio che inconscio, ciò che non è sessuale con l’ambito della sessualità, in cui si ha ben presente che la sessualità non può comparire nel bambino.
Un punto di vista erroneo come questo può essere tirato in ballo solo arbitrariamente dagli istinti più bassi dell’uomo.
L’intera psicanalisi è velata, colorata dagli istinti più bassi dell’uomo. Il mondo ne risulta capovolto. L’interpretazione psicanalitica del rapporto della figlia con il padre o del figlio con la madre può sorgere solo mischiando la sfera degli istinti soggettivi di chi studia nell’osservazione oggettiva di tale fenomeno...
Utilizzare espressioni soggettive nella scienza che è totalmente oggettiva è una “stoltezza”.
La teoria psicanalitica è una teoria che offende la natura umana.
Solo quando un numero sufficientemente ampio di persone si renderà conto che ci sono uomini che si sono dati il compito di offendere la natura umana, solo allora la gente considererà la teoria psicanalitica nel modo giusto
Ma è tramite la conoscenza che si deve giungere ai giusti sentimenti e alle giuste sensazioni.
E allora i sentimenti e le sensazioni ci autorizzano a definire questa teoria psicanalitica una «teoria dei porci».

DALL’EROTISMO ALL’AMORE
Una sfida della libertà per gli uomini che hanno il coraggio della verità
R.S. Seconda conferenza
Dornach, 16 settembre 1915
La democrazia non esiste. Esiste la legge della giungla modificata , il potere è delle più sadiche e furbe belve umane che controllano attraverso i loro sicari...altro che cosche...
basta usare il voto palese, chi vota quella persona deve dichiararlo pubblicamente e le frodi svaniscono , non c'è nessuna legge che vieti di dichiarare il proprio voto