📙Marvin! Il Robot depresso della Guida Galattica per Autostoppisti.
🛸 Viene creato dalla Società Cibernetica Sirio come prototipo GPP: Genuine People Personalities. In pratica è un robot capace di provare emozioni e non è l'unico! Per esempio nella navicella spaziale Cuore d'Oro, le porte automatizzate provano soddisfazione se ti ritrovi a passarci attraverso, mentre impazziscono quando ti poni davanti senza far nulla 😂
👨🦳 Tornando a Marvin, per una serie di circostanze è vecchio ben 37 volte l'universo, e questo influisce probabilmente sul suo costante "dolore terribile ai diodi lungo il fianco sinistro" che accentua la sua depressione. Ma è stato creato così e non può farci nulla, la cosa buffa su questo fatto è che una volta prova a parlare a due navicelle, queste però subito dopo si autodistruggono.
🧠 I compiti assegnati sono davvero riduttivi per il suo immenso cervello, spesso gli altri protagonisti gli assegnano stupide mansioni che svolge con poca voglia. Nella storia Marvin afferma di essere in maniera approssimativa 30 miliardi di volte più intelligente di un materasso vivo, e facendo un paragone più concreto, 50.000 volte più intelligente di un essere umano.
❓Che motivo ci sarebbe di dare ad un Robot delle emozioni? Non saprei, io lo farei solo per divertimento. Anche se pensandoci forse, sono proprio le emozioni che ci spingono a progredire, e questo spiegherebbe l'infinita intelligenza di Marvin. Chissà, col Machine Learning forse riusciremo ad insegnare anche le emozioni alle macchine.
Non so se conoscevate il libro, vi ricordate quale altro buffo personaggio della Guida ha un'età enorme? Vi ha incuriosito questa breve riflessione?